Dente Che Si Muove: Quando Bisogna Preoccuparsi?
Dente Che Si Muove: Quando Bisogna Preoccuparsi?
Avere un dente che si muove non è solo una sensazione strana e scomoda. Può anche essere il segno di un problema dentale sottostante più serio. Che tu sia un adulto o un bambino, sapere cosa causa questo fenomeno e come gestirlo è essenziale per mantenere una buona salute orale.
Questo articolo si inserisce in una tematica più globale che è la cura dentale. Abbiamo un articolo che tratta questo argomento in modo globale: cura dentale
Perché una denti si muove?
I denti sono normalmente ancorati saldamente nelle mascelle grazie a strutture solide come le gengive, l'osso alveolare e il legamento parodontale. Tuttavia, diversi fattori possono disturbare questo equilibrio e causare un movimento dentale. Ecco alcune cause comuni:
-
Cambiamenti naturali nei bambini : Durante l'infanzia, la mobilità dentale è normale quando i denti da latte si preparano a cedere il posto ai denti permanenti. Questi denti diventano mobili man mano che le radici si riassorbono, un processo naturale per consentire l'eruzione dei denti permanenti.
-
Traumi e lesioni : Un colpo diretto, un incidente sportivo o un morso su un oggetto duro possono scuotere un dente e renderlo mobile. Se la lesione è lieve, il dente può stabilizzarsi nel tempo, ma nei casi più gravi è necessaria l'intervento di un dentista.
-
Malattie parodontali : Le infezioni batteriche delle gengive, come la gengivite e la parodontite, indeboliscono il supporto dei denti. Quando la parodontite è avanzata, provoca una distruzione dell'osso alveolare e del legamento parodontale, portando a mobilità dei denti.
-
Bruxismo : Le persone che stringono o digrignano i denti, soprattutto di notte, esercitano una pressione eccessiva sui denti e possono danneggiare le strutture di supporto.
-
Gravidanza e cambiamenti ormonali : Le donne in gravidanza possono notare una certa mobilità dentale a causa dei cambiamenti ormonali che influenzano le gengive e le ossa. In generale, questo movimento è temporaneo e si risolve dopo il parto.
Quando consultare un dentista?
Avere un dente che si muove non è sempre grave, ma alcuni segnali devono allertarti e spingerti a consultare un professionista:
- Sanguinamento delle gengive : Un sanguinamento regolare può indicare un'infiammazione delle gengive, segno precoce di malattia parodontale.
- Dolore e disagio : Se il dente mobile è associato a un dolore persistente, questo può essere il segno di un'infezione.
- Denti che si muovono in gruppo : Quando più denti diventano mobili contemporaneamente, potrebbe trattarsi di un problema di densità ossea o di una parodontite avanzata.
Un dentista sarà in grado di valutare l'ampiezza del problema grazie a un esame clinico e a radiografie per determinare la quantità di osso rimasto attorno al dente interessato.
Come rinforzare un dente mobile?
Il trattamento dipenderà dalla causa identificata. Ecco alcune possibili interventi:
-
Detartrasi e levigatura radicolare : Per i casi di malattia parodontale, il dentista può raccomandare una pulizia profonda per rimuovere la placca e il tartaro accumulati sotto le gengive.
-
Contenzione : In alcuni casi, può essere applicato un tutore per stabilizzare il dente mobile. Questo consente di ridurre il movimento e di alleviare le strutture di supporto.
-
Chirurgia parodontale : Se la perdita ossea è significativa, può essere presa in considerazione un'innesto osseo per rinforzare il supporto del dente.
-
Moulage notturno contro il bruxismo : Le mascherine notturne sono spesso raccomandate per le persone che soffrono di bruxismo per proteggere i denti e ridurre le tensioni.
-
Mantenere una buona igiene orale : Spazzolare i denti almeno due volte al giorno, utilizzare il filo interdentale e collutori antibatterici può aiutare a prevenire le infezioni e mantenere la stabilità dei denti.
Prevenire la mobilità dentale
In materia di salute orale, la prevenzione è la chiave. Ecco alcuni consigli per evitare la mobilità dentale:
- Avere un'igiene impeccabile : Una buona spazzolatura e l'uso del filo interdentale aiutano a ridurre i rischi di gengivite e parodontite.
- Adottare un'alimentazione equilibrata : Mangiare alimenti ricchi di calcio, vitamina D e altri nutrienti rinforza le ossa e i denti.
- Indossare un paradenti durante lo sport : Per evitare traumi, indossare un paradenti è essenziale, soprattutto negli sport di contatto.
Un dente che si muove non è sempre un segnale allarmante, ma merita la tua attenzione. Le cause possono variare, da un fenomeno naturale a una condizione che richiede un intervento. La visita regolare dal dentista e una buona igiene orale sono le migliori garanzie per preservare la solidità dei tuoi denti ed evitare brutte sorprese.
Scopri il nostro articolo sorprendente sul legame tra salute dentale e salute cardiaca. Proteggi il tuo cuore prendendoti cura dei tuoi denti
Se vuoi sapere cosa differenzia ciascuno di questi professionisti, abbiamo diversi articoli a riguardo. Differenza tra dentista e ortodontista, che cos'è uno stomatologo, o trovare un buon stomatologo.
Gli apparecchi dentali sono uno dei trattamenti dentali più comuni e abbiamo diversi articoli a riguardo: tutto quello che c'è da sapere sulle freni ortodontici, costo e manutenzione dell'apparecchio dentale, tutto quello che c'è da sapere sull'allineatore dentale.
Abbiamo un dossier completo sullo sbiancamento dentale che puoi fare a casa o da un professionista. Si trova proprio qui: dossier sbiancamento dentale
Abbiamo un dossier sull'estrazione dentale in generale.
Non c'è niente di peggio del mal di denti. Abbiamo diversi articoli che possono aiutarti e darti tecniche per alleviare il tuo dolore:
Mal di denti impossibile da dormire, come curare tecniche e consigli, curare le afte, denti che si muovono cosa fare
Se devi sottoporti a un'estrazione dei denti del giudizio, ecco il nostro articolo sull'argomento: l'estrazione dei denti del giudizio.
Abbiamo scritto un articolo che approfondisce il bruxismo, questa malattia poco conosciuta che può causarti molti problemi: il bruxismo.
Abbiamo ad esempio redatto un articolo sull'ortesi di avanzamento mandibolare
Abbiamo anche un articolo sulle patologie dell'ATM (articolazione temporo-mandibolare)
Allo stesso modo trattiamo l'argomento più globale delle corone dentali in questo articolo: corona dentale
Se vuoi saperne di più sulla corona ceramico-metallica o sulla corona in zirconio
Per le protesi dentali abbiamo un articolo proprio qui: protesi dentale
E questo su prima-dopo protesi dentale
Se soffri di parodontite o vuoi sapere cos'è, abbiamo un articolo a riguardo che puoi trovare proprio qui: parodontite
Abbiamo anche trattato un argomento piuttosto specifico in un articolo dedicato, si tratta dell'impatto dell'intelligenza artificiale nella diagnosi dei dolori dentali.